ITINERARI
Eno-Gastronomiche
Road Movie
Bed and Breakfast
Cucina e Regioni
  VALLE D'AOSTA
  PIEMONTE
  LOMBARDIA
  VENETO
  TRENTINO-ALTO-ADIGE
  FRIULI-VENEZIA-GIULIA
  LIGURIA
  TOSCANA
  EMILIA-ROMAGNA
  MARCHE
  UMBRIA
  LAZIO
  ABRUZZO
  MOLISE
  CAMPANIA
  PUGLIA
  BASILICATA
  CALABRIA
  SICILIA
  SARDEGNA
Mangiare in barca
Viagra
Paesi d'Europa
Antipasti
Brodi e Consumati
Minestrine
Salse
Insalate
Legumi ed ortaggi
Carne
Pesci, crostacei e molluschi:
Piatti forti e contorni semplici
Piatti economici
Piatti economici dolci
Piatti per bambini
Spuntini e cene
Frittate
Bevande calde e fredde
Pane
Dolci
Le Vostre Vacanze
Bloody Mary Club
Formaggi Piemontesi
Fotogallery
MOLISE
Cassata Sulmonese

Ingredienti: per 6-8 persone
- gr. 200 circa di Pan di Spagna
- gr. 200 di burro tenuto a temperatura ambiente (o margarina)
- gr. 150 di zucchero a velo
- 4 tuorli d'uovo
- gr. 60 di cacao amaro
- gr. 70 di croccante
- gr. 50 di torrone
- gr. 50 di cioccolato fondente
- liquore "Centerbe"
- ciliege sotto spirito o confettini colorati


Preparazione:
Rompete a pezzettini, separatamente, il croccante, il torrone e il cioccolato. In una terrina sbattete il burro con un cucchiaio di legno, unite lo zucchero a velo, i tuorli d'uovo, uno alla volta, sempre rimescolando. Dividete il composto in tre parti: alla prima aggiungete, sempre rimescolando, il cacao passato attraverso un colino; alla seconda il torrone e il cioccolato; alla terza il croccante. Mettete un cucchiaio di ogni composto in una scodella, amalgamateli e teneteli da parte. Dividete in quattro fette, orizzontalmente, il Pan di Spagna, disponetene una su un piatto, spruzzatela col liquore, spalmatela con una delle creme, poi proseguite gli strati, alternandoli con una crema e Pan di Spagna sempre spruzzato di liquore. Coprite l'ultimo strato di Pan di Spagna con le creme mescolate. Mettete in frigo. Al momento di servire decorate la superficie del dolce con le ciliege o coi confettini.