ITINERARI
Eno-Gastronomiche
  Passatelli in brodo
  Tortellini in brodo
  Lasagne
  Tagliatelle al ragů
  Zuppa imperiale
  Sfoglia alla bolognese
  Crostini alla Toscana
  Fragole con gelato all’aceto balsamico
  Crescentine fritte poco unte
  Torta di riso
  Salsa alla bolognese
  Bacco, Venere, Tabacco
Road Movie
Bed and Breakfast
Cucina e Regioni
Mangiare in barca
Viagra
Paesi d'Europa
Antipasti
Brodi e Consumati
Minestrine
Salse
Insalate
Legumi ed ortaggi
Carne
Pesci, crostacei e molluschi:
Piatti forti e contorni semplici
Piatti economici
Piatti economici dolci
Piatti per bambini
Spuntini e cene
Frittate
Bevande calde e fredde
Pane
Dolci
Le Vostre Vacanze
Bloody Mary Club
Formaggi Piemontesi
Fotogallery
Zuppa imperiale
Ingredienti per 5 persone:
Fiore g 500, burro g 150, forma grattugiata g 150, 5 uova fresche, un bicchiere da tavola di latte, sale e noce moscata in proporzione.

Preparazione:
Si sciogli il burro in una casseruola, si unisce la farina e si fa bollire 5 minuti adagio e rimescolando. Si lascia intiepidire e vi si aggiunge i 5 rossi mescolandoli bene, quindi il latte versando adagio e mescolando poi la forma e per ultimo le chiare montate a neve.
Si unge con burro col burro una ruola, si sparge di farina e si versa l’impasto che non deve superare il dito d’altezza. Metterla a forno freddo e calore moderato, cotta deve venire appena rosa. Ogni ovo che si aumenta, si aumentano in proporzione 30 g di farina, burro e forma.